HomeCINE NEWSUna giornata dedicata alla cinematografia thailandese

Una giornata dedicata alla cinematografia thailandese

Roma, 1 aprile- Venerdì 11 aprile, nell’ambito dell’Asian Film Festival, si terrà il Thailand Day una giornata interamente dedicata alla cinematografia thailandese, grazie al sostegno dell’Ambasciata della Thailandia in Italia, all’Ente del Turismo della Thailandia, e a THACCA -Thailand Creative Culture Agency.

Un’occasione per il pubblico di immergersi nel cinema thailandese contemporanea. Ospite di questa edizione, il produttore e regista thailandese Panu Aree. Alle 17.00 sarà la volta di Doi Boy di Nontawat Numbenchapol. Sorn, un sex worker di etnia Shan, cerca di costruirsi un futuro a Chiang Mai, in Thailandia, come rifugiato lontano da casa, ma viene coinvolto in una complessa relazione con un cliente che indaga su un attivista politico. Il film affronta il tema dell’identità, dell’immigrazione e le sfide affrontate in situazioni di vulnerabilità. Con una trama avvincente e personaggi profondi, Doi Boy offre uno sguardo toccante sulla ricerca di speranza e riscatto in un ambiente ostile.

Alle 19.00 sarà presentato Regretfully at Dawn di Sivaroj Kongsakul. Ambientato in una piccola provincia non lontano da Bangkok, il film racconta la storia di Yong, un anziano veterano di guerra che porta le cicatrici del passato. Yong sogna di costruire una casa sull’albero e di prendersi cura della nipote abbandonata dai genitori. Accompagnato dal suo fedele cane Rambo, il film esplora la quotidianità, le relazioni familiari e il peso dei ricordi in un complesso gioco di luci e ombre. Il film è stato presentato al 72° Festival di San Sebastian.
Ultimo film alle 21.15, Taklee Genesis di Chookiat Sakveerakul. Una donna deve affrontare un’odissea tra tempo e spazio per riportare a casa suo padre. Trent’anni dopo la misteriosa scomparsa del padre americano nella foresta, Stella torna nella sua casa natale per prendersi cura della madre malata. La sua convinzione che suo padre sia da qualche parte là fuori viene confermata quando lui la contatta. Non solo è vivo, ma nella configurazione spaziotemporale in cui è bloccato, è trascorsa solo mezz’ora dall’incidente nella foresta. Per riportarlo indietro, Stella deve intraprendere un’odissea nel tempo attraverso sette millenni.

Il Thailand Day rappresenta un’opportunità unica per esplorare il meglio della cinematografia thailandese contemporanea, con storie che spaziano per tematica, mettendo in luce il talento di registi e attori che contribuiscono a portare queste narrazioni a un pubblico internazionale. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tutte le info su www.asianfilmfestival.info

Must Read