
– Concorso
Leone d’Oro per il miglior film: The Woman Who Left di Lav Diaz
Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria: Nocturnal Animals di Tom Ford
Leone d’Argento – Premio per la migliore regia ex aequo: La región salvaje di Amat Escalante e Paradise di Andrei Konchalovsky
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Oscar Martinez per El ciudadano ilustre di Mariano Cohn, Gastón Duprat
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Emma Stone per La La Land di Damien Chazelle
Premio per la migliore sceneggiatura: Noah Oppenheim per Jackie di Pablo Larraín
Premio Speciale della Giuria: The Bad Batch di Ana Lily Amirpour
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attrice emergente: Paula Beer per Frantz di François Ozon
– Orizzonti
Premio Orizzonti per il miglior film: Liberami di Federica Di Giacomo
Premio Orizzonti per la migliore regia: Home di Fien Troch
Premio Speciale della Giuria Orizzonti: Koca Dünya di Reha Erdem
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile: Ruth Díaz per Tarde para la Ira di Raúl Arévalo
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Nuno Lopes per São Jorge di Marco Martins
Premio Orizzonti per la migliore sceneggiatura: Bitter Money di Wang Bing
Premio Orizzonti per il migliore cortometraggio: La voz perdida di Marcelo Martinessi
– Leone del Futuro, Premio Venezia Opera Prima ‘Luigi De Laurentiis’
The Last of Us di Ala Eddine Slim (Settimana Internazionale della Critica)
– Venezia Classici
Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato: Break Up – L’uomo dei cinque palloni di Marco Ferreri
Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema: Le concours di Claire Simon