
Torna dal 14 al 20 luglio il Premio Sergio Amidei, dedicato alla migliore sceneggiatura cinematografica, in programma al Palazzo del Cinema-Hiša Filma e al Parco Coronini-Cronberg di Gorizia.
In giuria ci sono gli sceneggiatori Massimo Gaudioso e Doriana Leodeff, lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni, il regista Marco Risi, la produttrice Silvia D’Amico e l’attrice Giovanna Ralli. La manifestazione, di cui Ettore Scola era stato storico Presidente di Giuria, assegnerà il Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica 2016.
Tra i titoli che si sfidano, Alaska di Claudio Cupellini (sceneggiatura: Filippo Gravino, Guido Iuculano, Claudio Cupellini), Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (sceneggiatura: Filippo Bologna, Paolo Costella, Paola Mammini, Rolando Ravello), Non essere cattivo di Claudio Caligari (sceneggiatura: Francesca Serafini, Giordano Meacci), La corte (regia e sceneggiatura di Christian Vincent), Dio esiste e vive a Bruxelles di Jaco Van Dormael (sceneggiatura: Thomas Gunzig, Jaco Van Dormael), Veloce come il vento di Matteo Rovere (sceneggiatura: Filippo Gravino, Francesca Manieri, Matteo Rovere), A perfect Day (regia e sceneggiatura di Fernando León de Aranoa).
Sarà consegnato anche il Premio all’Opera d’Autore, che va quest’anno a Carlo Verdone scelto, come spiega il direttore organizzativo Giuseppe Longo, perchè “idealmente la sua figura si ricongiunge a quella di Sergio Amidei, che dopo essere stato uno dei fautori del neorealismo si è dedicato alla commedia. Poiché questa voleva essere una versione tutta italiana del Premio Amidei, Carlo ci è sembrato identificare perfettamente la commedia italiana”.