giovedì, 23 Marzo 2023

Rdc Awards a Carpignano, Guanciale, Serena Rossi

Rdc Awards a Carpignano, Guanciale, Serena Rossi

Roma, 17 dicembre – Il regista Jonas Carpignano, gli attori Lino Guanciale, Serena Rossi, Renato Scarpa, Edoardo Pesce e i compositori Pivio e Aldo De Scalzi sono tra i premiati nell’ambito della XXI edizione del Tertio Millennio Film Fest 2017, manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo.

i Premi Toni Bertorelli Controluce e Toni Bertorelli Giovani sono andati a Renato Scarpa e Edoardo Pesce. Ad assegnare i ricoconoscimenti, è stato un comitato di amici e colleghi dell’attore: Marco Bellocchio, Piera Degli Esposti, Fabio Ferzetti, Roberto Herlitzka e Mario Martone. Con l’occasione Piera Degli Esposti e Roberto Herlitzka hanno anche letto alcuni brani tratti dai suoi romanzi “L’effetto del jazz” (Iacobelli, 2013) e “Voglio vivere senza di te” (Iacobelli, 2017) ed è stato proiettato il
cortometraggio “Pizzangrillo” (2011) di Marco Gianfreda.

A Jonas Carpignano e al suo film “A Ciambra”, è andato il Premio Navicella Cinema riservato al miglior film italiano, mentre il grande successo di Raidue “La Porta Rossa” si aggiudica il Premio Navicella Fiction per il quale sono stati premiati lo sceneggiatore
Giampiero Rigosi e il protagonista Lino Guanciale. Al giovane regista Vincenzo Alfieri che lo ha diretto nel cinecomic “I Peggiori” è andato anche il Premio Opera Prima – Sono arrivato prima! assegnato al miglior esordio dell’anno secondo i lettori della “Rivista del Cinematografo” e di Cinematografo.it.

Il riconoscimento è una delle novità degli RdC Awards che si arricchiscono quest’anno di altri due nuovi premi: al consueto “Premio
Colonna Sonora”, assegnato ai compositori Pivio e Aldo De Scalzi per le musiche di “Ammore e Malavita” dei Manetti Bros., si aggiunge il
“Premio Miglior Interpretazione Canora” che andrà a Serena Rossi per le sue performance in “Ammore e Malavita”.

Nel corso della serata sono stati inoltre premiati i tre cortometraggi vincitori del concorso “A corto di identità” scelti da una giuria
presieduta dal regista Francesco Patierno: “Rondini in terra” di Nicola Campiotti, “Nako – La Terra” di H.B. Kourouma, Lamin Manka, Ali
Abdala Hashi e “Displaced” di Milad Tangshir.

Gli altri riconoscimenti sono assegnati a Simone Liberati e Selene Caramazza, interpreti di “Cuori puri” di Roberto De Paolis (Premio Rivelazione 2017), e al libro “Sul cinema e altre imperfezioni”, raccolta di saggi e articoli del compianto critico Ezio Alberione, che si aggiudica il Premio Diego Fabbri 2017.

TUTTI I PREMI
RdC Awards 2017 – Premio Navicella Cinema Italiano
Jonas Carpignano per “A Ciambra”

RdC Awards 2017 Premio Navicella Fiction
Giampiero Rigosi e Lino Guanciale per “La Porta Rossa”

RdC Awards 2017 – Premio Rivelazione 2017
Simone Liberati Selene Caramazza per “Cuori Puri”

RdC Awards 2017 – Premio Colonna Sonora
Pivio e Aldo De Scalzi per “Ammore e Malavita”

RdC Awards 2017 – Premio Miglior Interpretazione Canora
Serena Rossi per “Ammore e Malavita”

RdC Awards 2017 – Premio Opera Prima – Sono arrivato prima!
Vincenzo Alfieri per “I Peggiori”

RdC Awards 2017 – Premio Diego Fabbri al miglior libro di cinema
“Sul cinema e altre imperfezioni” di Ezio Alberione

RdC Awards 2017 – Premio “A corto di identità”
“Rondini in terra” di Nicola Campiotti, “Nako – La Terra” di H.B.
Kourouma, Lamin Manka, Ali Abdala Hashi e “Displaced” di Milad
Tangshir

Premio Toni Bertorelli Controluce 2017
Renato Scarpa

Premio Toni Bertorelli Giovani 2017
Edoardo Pesce

Related posts