
Annunciati i vincitori del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2015. La Giuria – composta da Mariangela Barbanente, Enrica Colusso, Annamaria Granatello, Alessandra Grilli, Valentina Pedicini, Cristina Piccino, Giovanni Pompili, Alessandro Rossetto ha deciso di assegnare Ex Aequo il Premio Solinas Miglior Documentario Per Il Cinema 2015, in collaborazione con Apollo 11 – di 2.500 euro a progetto – a “Nessuno mi puó Giudicare” di Enrico Maisto e Valentina Cicogna e “Mr One Thousand” di Giuliano Ricci con le seguenti motivazioni:
Nessuno mi puó Giudicare “Per il coraggio di entrare nell’istituzione con un dispositivo cinematografico forte che esplora il senso di cittadinanza attiva”; Mr One Thousand perchè “L’autore attraverso un personaggio outsider racconta la dimensione epica di un mondo che resiste all’omologazione della società”.
La Giuria ha inoltre assegnato 3 Borse di Sviluppo di 1.000 euro ciascuna a “Diorama” di Demetrio Giacomelli, Matteo Signorelli, Matteo Gatti; “I Naufraghi Di Kerch” di Stefano Conca Bonizzoni; “Il Sogno di una Cosa” di Micol Roubini.
Annamaria Granatello – direttore del Premio Solinas – ha dichiarato: “Tutti i progetti arrivati in finale meritano una segnalazione speciale. L’originalità del punto di vista degli Autori promette la realizzazione di film di grande impatto e di notevole interesse sia per l’Industria cinematografica che per il pubblico ed invita, pertanto, produttori e network a prestare grande attenzione alla selezione proposta dal Premio.”
La dotazione del Premio e delle Borse di Sviluppo è messa a disposizione dalla Società Italiana degli Autori ed Editori nell’ambito del progetto triennale avviato da quest’anno da SIAE e destinato alla formazione e promozione dei giovani autori.