lunedì, 20 Marzo 2023

Premio Kinéo – Diamanti al Cinema: tutti i vincitori

Premio Kinéo – Diamanti al Cinema: tutti i vincitori

15esima edizione del Premio Kinéo. Diamanti al Cinema promosso  dall’Associazione Culturale Kinéo presieduta da Rosetta Sannelli che ha ideato il progetto e prodotto da Agnus Dei Production di Tiziana Rocca che ne è anche il General Director.

Tante le star nazionali e internazionali che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, unico votato dal grande pubblico e nato nel 2002 per iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per sostenere la cinematografia nazionale.

Alla premiazione, Susan Sarandon che ha ricevuto il Kinéo International Award/Salvatore Ferragamo Parfums e Claudia Cardinale premiata con il Kinéo International Award/ S. Pellegrino Venice Award. Tra gli internazionali è andato il Kinéo International Award al docufilm con Vincent Cassel e Armand Assante “The Man Who Unlocked the Universe” prodotto dall’ambasciatrice dell’Uzbekistan presso l’UNESCO, Lola Karimova e da suo marito, Timur Tillyaev. Un film che esplora e ripercorre la straordinaria vita e le eredità scientifiche di Ulugh Beg, astronomo e matematico di fama mondiale, che ha governato Transoxania, in Asia centrale, dal 1411 al 1449.

Tra i riconoscimenti internazionali il Kinéo International Award a Thierry Fremaux e il Kinéo Music International Award, assegnato a Giovanni Allevi.

Il Premio per la migliore commedia a Alessandro Siani per “Mr. felicità” mentre il Miglior film drammatico è risultato “In guerra per amore” di PIF, premio ritirato dalla giovane protagonista Stella Egitto.

A Francesco Bruni per “Tutto quello che vuoi” il riconoscimento “Miglior Regia e Premio Pubblco & Critica SNCCI”.

Miglior attori protagonisti Antonio Albanese per “Mamma o papà” e Anna Foglietta per “Che vuoi che sia”, mentre per la categoria Miglior attori non protagonisti sono stati premiati Valentina Lodovini  La verità sta in cielo e Michele Placido per La cena di Natale.

A “Nobili Bugie di Antonio Pisu il Premio Miglior Opera Prima mentre a Raffaele Pisu il Premio Kinéo 15 anni alla Carriera. Il Kineo 15 anni a Vittoria Puccini e una Pergamena Menzione Speciale Kinéo 15 anni a Sivia D’Amico. Per celebrare il traguardo raggiunto dal premio anche il Kinéo Targa 15 anni a Variety International all’ Editor Henry Chu Will e il Kinéo Targa 15 anni a Rai Cinema a Paolo Del Brocco.

Il Kineo Miglior Serie Tv, nuovo riconoscimento introdotto quest’anno è andato a “The Young Pope” di Paolo Sorrentino con il Premio Kinéo a Silvio Orlando.

Best Movie che è da sempre al fianco del Kineo e che quest’anno compie, proprio come il Premio i suoi primi 15 anni di vita ha assegnato il Premio Best Movie  Talento dell’anno a Jasmine Trinca.

Infine il Kinéo Giovani Rivelazioni a Vincenzo Crea, Cristiano Caccamo e Paola Calliari.

 

 

Related posts