PREMI GUGLIELMO BIRAGHI
Segnalano di anno in anno gli attori più giovani, disegnando di fatto il nuovo star system del cinema italiano, proprio a cominciare dagli emergenti, ‘promesse’ che si sono poi confermate come autentici talenti che hanno rinnovato il cast nazionale
Intitolati ad un critico e giornalista, storicodirettore artistico del Taormina Film Fest, e per anni della Mostra Internazionale di Venezia, hanno premiato il meglio delle nuove generazioni. Come, nel 2015 con Greta Scarano e Simona Tabasco (ma anche il Premio speciale ai ragazzi del Cinema America, le menzioni a Silvia D’Amico eNiccolò Calvagna, in assoluto il più piccolo dei nomi segnalati nella storia del premio). O nel 2014 Matilde Gioli, giovanissima protagonista del film di Paolo Virzì Il capitale umanoe Eugenio Franceschini, appena uscito dal Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2013, i ragazzi dell’anno premiati dal Sindacato sono stati – con le menzioni a Giulia Valentini (Un giorno speciale) e Jacopo Olmo Antinori, protagonista del film di Bernardo Bertolucci, Io e te, Rosabell Laurenti Sellers e Filippo Scicchitano (che dai Giornalisti cinematografici aveva già avuto una menzione speciale). Nel palmarès del Biraghi i loro nomi si sono aggiunti a quelli di Andrea Bosca, Andrea Osvart, Filippo Pucillo premiati nel 2012.
Un premio che ha segnalato negli ultimi anni un’intera nuova generazione di interpreti e con loro il “ricambio” del talento tra le attrici e gli attori”emergenti”: per fare un po’ di storia, i primi vincitori, poi diventati attori affermati, erano stati, del resto, i giovanissimi Jasmine Trinca (La stanza del figlio) e Jamie Bell (Billy Elliot). Nel 2002 era stato premiato Adriano Giannini (Alla rivoluzione sulla 2cv) poi, insieme, Silvio Muccino e Nicoletta Romanoff (Ricordati di me) e, ancora, Corrado Fortuna (My nameis Tanino) e Alice Teghil (Caterina va in città). Ancora: Biraghi alla coppia Valeria Solarino (La febbre) e Riccardo Scamarcio (Tre metri sopra il cielo, L’Uomo perfetto, Texas). Poi ai due protagonisti di Notte prima degli esami Cristiana Capotondi e Nicolas Vaporidis. E in seguito, tra gli altri, a Elio Germano, Luca Argentero, Andrea Miglio Risi, Valentina Lodovini, e nel 2009 Laura Chiatti.
Tra gli altri segnalati, in oltre dieci anni, sono stati premiati con il Biraghianche Vinicio Marchioni, Chiara Francini con Sarah Felberbaum, Francesco Montanari e Francesco Di Leva nel 2011, dopo Nicole Grimaudoe Michele Riondino (2010). Istituito nel 2001, il riconoscimento è destinato a giovani interpreti che si siano rivelati o affermati clamorosamente nel corso della stagione cinematografica. Un premio giovane ma già molto apprezzato dal mondo del cinema .