
90 (di cui una lista esclusivamente su cinema,cultura, spettacoli). Come da regolamento, presentati nei Festival e/o usciti in sala o in DVD o sul web o trasmessi da una rete tv
-87 ORE di Costanza Quatriglio
-ANIMALI NELLA GRANDE GUERRA di Folco Quilici
-ASTROSAMANTHA di Gianluca Cirasola
-DAL RITORNO di Giovanni Cioni
-EDUCAZIONE AFFETTIVA di Federico Bondi e Clemente Bicocchi
-ESULI: L’AMBIENTE di Barbara Cupisti
-ESULI: LE GUERRE di Barbara Cupisti
-ESULI: TIBET di Barbara Cupisti
-FUORIGIOCO di Domenico Rizzo e Davide Vigore
-GENITORI di Alberto Fasulo
-HARRY’S BAR di Carlotta Cerquetti
-I BAMBINI SANNO di Walter Veltroni
-IL CAMMINO DELL’APPIA ANTICA di Alessandro Scillitani e Paolo Rumiz
-IL GESTO DELLE MANI di Francesco Clerici
-IL NEMICO UN BREVIARIO PARTIGIANO di Federico Spinetti
-IL PESCE ROSSO DOV’E’ di Elisabetta Sgarbi
-I SOGNI DEL LAGO SALATO di Andrea Segre
-L’ESERCITO PIU’ PICCOLO DEL MONDO di Gianfranco Pannone
-LEI DISSE SI’ di Maria Pecchioli
-L’INFINITA FABBRICA DEL DUOMO di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
-LORO DI NAPOLI di Pierfrancesco Li Donni
-LOUISIANA,THE OTHER SIDE di Roberto Minervini
-LUOGHI COMUNI di Angelo Loy
-METAMORFOSI di Roberto Gentile e Jacopo Giacomini
-MILANO 2015 di Elio, Bolle,Soldini,Veltroni,Capotondi,Diritti
-MISSIONE GRADO di Carlo Christian Spano
-MONOGAMISH di Tao Ruspoli
-NAPOLISLAM di Ernesto Pagano
-OGGI INSIEME, DOMANI ANCHE di Antonietta De Lillo
-PALIO di Cosima Spender
-PICCOLI COSI’ di Angelo Marotta
-PRIMA DI TUTTO di Marco Simon Puccioni
-REGISTRO DI CLASSE I di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani
-REGISTRO DI CLASSE II di Gianni Amelio e Cecilia Pagliarani
-RITORNO A SPOON RIVER di Francesco Conversano e Nene Grignaffini
-SHOWBIZ di Luca Ferrari
-TORN di Alessandro Gassmann
-TORRI, CHECCHE E TORTELLINI di Andrea Adriatico
-UNA MERAVIGLIOSA STAGIONE FALLIMENTARE di Mario Bucci
-UOMINI PROIBITI di Angelita Fiore
-VINCENZO DA CROSIA di Fabio Mollo
-VIVERE ALLA GRANDE di Fabio Lelli
-ZAC I FIORI DEL MALE di Massimo Denaro
-ZANETTI STORY di Simone Scafidi e Carlo Sigon
CINEMA, CULTURA, SPETTACOLI
-A.A. PROFESSIONE ATTRICE di Rocco Talucci
-AL CENTRO DEL CINEMA di Caruco-Dainese-Minotto-Pellegrini-Tilli
-ALFREDO BINI OSPITE INATTESO di Simone Isola
-A PROPOSITO DI FRANCO di Gaetano Di Lorenzo
-A QUALCUNO PIACERA’ STORIA E STORIE DI ELIO PANDOLFI di Caterina Taricano e Claudio De Pasqualis
-ANIMELAND RACCONTI FRA MANGA ANIME E COSPLAY di Francesco Chiatante
-CERCANDO LA GRANDE BELLEZZA di Gianluca Jodice
-COMPLIMENTI PER LA FESTA di Sebastiano Luca Insinga
-CON LUIGI NONO di Nicola Sani
-DIETRO GLI OCCHIALI BIANCHI di Valerio Ruiz
-FABER IN SARDEGNA di Gianfranco Cabiddu
-FILMSTUDIO MON AMOUR di Toni D’Angelo
-GIULIO ANDREOTTI LA POLITICA NEL CINEMA di Tatti Sangiuineti
-GLI UOMINI DI QUESTA CITTA’ IO NON LI CONOSCO di Franco Maresco
-JANNACCI LO STRADONE COL BAGLIORE di Ranuccio Sodi
-IL DECALOGO DI VASCO di Fabio Masi
-IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO di Davide Barletti e Jacopo Quadri
-IL SEGRETO DI OTELLO di Francesco Ranieri Martinotti
-IN CERCA D’AUTORE di Felice Cappa
-IN LOVE WITH SHAKESPEARE di Alessandra Cardone
-L’ULTIMO METRO DI PELLICOLA di Elio Sofia
-LA PASSIONE E L’UTOPIA di Mario Canale
-LA VOCE DI PASOLINI di Matteo Cerami e Mario Sesti
-LINA MANGIACAPRE ARTISTA DEL FEMMINISMO di Nadia Pizzuti
-LOCALEUROPA-MUSICA VALIDA PER L’ESPATRIO di Francesco Cordio
-L’ULTIMA VOCE: GUIDO NOTARI di Enrico Menduni
-LUCIA LA CETRA DEL QUARTETTO di Mietta Albertini
-MAGICARENA di Niccolò Bruna e Clemente Bicocchi
-MARIO CARBONE, IL FOTOGRAFO CON LA MACCHINA DA PRESA di Giuseppe D’Addino
-NEMICO DELL’ISLAM? di Stefano Grossi
-NUMERO ZERO ALLE RADICI DEL RAP di Enrico Bisi
-PASOLINI IL CORPO E LA VOCE di Maria Pia Ammirati, Arnaldo Colasanti, Paolo Marcellini
-PASOLINI MAESTRO CORSARO di Emanuela Audisio
-PIERO CIAMPI POETA ANARCHICO MUSICISTA di Marco Porotti
-QUEST’ITALIA SUONA IL JAZZ di Marco Guelfi
-RIDENDO E SCHERZANDO di Paola e Silvia Scola
-S IS FOR STANLEY di Alex Infascelli
-SERGIO CORBUCCI L’UOMO CHE RIDE di Gioia Magrini e Roberto Meddi
-SICILY JASS di Michele Cinque
-STREET OPERA di Haider Rashid
-SWINGING ROMA di Andrea Bettinetti
-UNITA’ DI PRODUZIONE MUSICALE di E.Manuzzi,P.De Tilla,T.Perfetti
-UNO NESSUNO di Daniele Vicari con Paolo Giovannucci
-VIVA INGRID di Alessandro Rossellini
-FIRENZE E GLI UFFIZI IN 3D di Luca Viotto
-L’ACCADEMIA CARRARA, IL MUSEO RISCOPERTO di Davide Ferrario 3D
DOCU FILM
-BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello
-ITALIAN GANGSTERS di Renato De Maria
-MIA MADRE FA L’ATTRICE di Mario Balsamo
-SEXXX di Davide Ferrario
-LA NOSTRA QUARANTENA di Peter Marcias