giovedì, 23 Marzo 2023

Mia, numeri già in crescita

Mia, numeri già in crescita

Roma, 18 ottobre – (Fr. Pierl) Il Mia, Mercato internazionale dell’audiovisivo torna a Roma dal 19 al 23 ottobre a Roma nel ‘Distretto Barberini’. I primi numeri sono già incoraggianti: sono 1400 operatori accreditati di cui il 45% a livello internazionale (”nel 2016 erano in apertura 1170 e nel conto finale 1330 e anche quest’anno sono destinati a crescere” sottolinea il presidente dell’Apt Giancarlo Leone), con 115 film in programma (nel 2016 erano 95) negli screening di mercato dedicati ai buyer internazionali; quattro appuntamenti speciali con i titoli italiani della prossima stagione di cinema e televisione; verranno proposti 45 progetti da 21 paesi per oltre 500 potenziali partner di co-produzione e 40 tra panel, masterclass e dibattiti.

”L’obiettivo con il Mia è crescere, puntando sull’internazionalizzazione e la coproduzione – spiega il presidente dell’Anica Francesco Rutelli -. Quest’anno non c’è coincidenza temporale con la Festa del cinema di Roma per ragioni logistiche, dall’anno prossimo verrà ristabilita e ci saranno anche altre novità”. In anteprima per l’Italia ci sarà ‘Rellik’, la serie tv crime targata BBC. Mentre tra i protagonisti delle masterclass ci saranno l’attore e produttore Daniel Dae Kim (Lost, Hawaii Five-O) e tre degli showrunner più ambiti del momento: Frank Spotniz (X-Files, I Medici); Chris Brancato (Narcos) e Evan Katz (24: Legacy, Body of proof e The event). L’appuntamento è articolato in 4 linee: Networking, per facilitare l’incontro tra gli operatori; content showcase con gli screenings per i buyer; Coproduction Market & Pitching Forum (dove le iscrizioni sono quadruplicate) e gli incontri di Talks.

”In un calendario fitto come quello dei mercati dell’audiovisivo, il Mia dimostra la credibilità che ha conquistato, con la qualità degli accreditati che parteciperanno” dice il direttore Lucia Milazzotto. Ampissima la partecipazione anche in What’s next Italy, l’appuntamento in cui vengono presentati, con scene inedite, i film italiani in arrivo in questa stagione e nella prossima: fra gli altri Made in Italy di Luciano Ligabue, Matrimonio Italiano di Alessandro Genovesi, The Place di Paolo Genovese, Il premio di Alessandro Gassman, Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione di Gabriele Salvatores, Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio, Sono Tornato di Luca Miniero, Il Vegetariano di Roberto San Pietro, Figlia Mia di Laura Bispuri. Mentre tra i 20 progetti da 14 Paesi selezionati per Coproduction Market & Pitching Forum ci sono Lo spietato di Renato de Maria, e The vice of hope, il nuovo film di Edoardo de Angelis, il regista di Indivisibili.

Tra le novità Italian Tv Upfront che proporrà le serie italiane in lavorazione o vicine al debutto, con la presentazione, per molte, delle prime immagini esclusive, fra le quali ZeroZeroZero, e la nuova stagione di Gomorra, E’ arrivata la felicità 2, alla presenza del cast, i nuovi episodi di Montalbano, I racconti di Vigata, la fiction western That dirty bag, e quella su Gheddafi, La porta rossa 2, accompagnata da Lino Guanciale, La strada di casa con Alessio Boni, Medici – Masters of Florence, i nuovi episodi de I delitti del BarLume.

Related posts