martedì, 28 Marzo 2023

Le “vedute” di Venezia e Comencini

Le “vedute” di Venezia e Comencini

Lido di Venezia, 29 agosto – Centoventi anni fa – esattamente la sera del 9 luglio 1896 -il Cinématographe Lumière faceva la sua prima apparizione a Venezia, con la proiezione a un passo da Piazza San Marco, nel Teatro Minerva, di un programma composto da 15 “vedute”. Ma è solo il 21 agosto successivo che vi compaiono per la prima volta 3 film realizzati a Venezia:Approdo di una gondola ai santi Giovanni e Paolo,I vaporetti a Rialto e I leggendari piccioni di San Marco, seguite poi da altre nei giorni seguenti.

 

Per celebrare questa importante ricorrenza, in occasione della serata di Pre-apertura della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia(martedì 30 agosto, ore 20.30) in Sala Darsena al Lido, prima della proiezione del già annunciato restauro di Tutti a casa di Luigi Comencini, verrà offerto al pubblico, convenuto per la celebrazione del centenario di Comencini, un programma composto da ben nove “vedute” realizzate a Venezia dagli operatori del Cinématographe Lumière, commentate in sala dal Direttore dell’Institut Lumière di Lione, Thierry Fremaux.

 

I film, che appartengono a tre annate successive (1896-98), sono:

Arrivée en gondole, 1896, N°291

Pigeons sur la place Saint-Marc,N°292

Tramway sur le Grand Canal, 1896, N°293

Grand Canal avec barques, 1896, N°294

Panorama du Grand Canal pris d’un bateau, 1896, N°295

Panorama de la place Saint-Marc pris d’un bateau, N°296

Venise, place Saint-Marc, 1897, N°430

Arrivée en gondole des souveraines d’Allemagne et d’Italie au palais royal de Venise, 1898, N°1058

Départ en gondole, 1898, N°1059

 

La Biennale di Venezia ringrazia Thierry Fremaux e l’Institut Lumière per la preziosa collaborazione, l’Alliance française e Carlo Montanaro de La Fabbrica del Vedere di Venezia.

 

A seguire la proiezione delle “vedute”, in occasione del centenario della nascita del grande regista Luigi Comencini (1916 – 2007) sarà proiettato – come già annunciato – il capolavoro di Comencini Tutti a casa (Italia/Francia, 1960) con Alberto Sordi, Serge Reggiani, Carla Gravina ed Eduardo De Filippo, prodotto da Dino De Laurentiis, in un restauro digitale a cura di Filmauro e CSC – Cineteca Nazionale di Roma, presentato in prima mondiale.

Alla speciale serata-omaggio di Pre-apertura in Sala Darsena al Lido, con inizio alle 20.30, sarà invitato il pubblico di Venezia attraverso la collaborazione con i quotidiani “Il Gazzettino”, “La Nuova di Venezia e Mestre” e il “Corriere del Veneto”.

 

Per assistere gratuitamente alla proiezione in Sala Darsena della serata-omaggio,il pubblico interessato potrà ritirare l’invito a Ca’ Giustinian (San Marco 1364/a) o alLido (Bar Al Leone d’oro, angolo Palazzo del Cinema lato via Candia) da venerdì 26 agosto pomeriggio fino a martedì 30 agosto (orari 10-13 e 15-19) semplicemente presentando i coupon pubblicati da venerdì 26 a lunedì 29 agosto su “Il Gazzettino”o “La Nuova di Venezia e Mestre” (o, per gli abbonati online, esibendo da tablet o smartphone l’edizione digitale a pagamento) oppure seguendo le indicazioni pubblicate sul “Corriere del Veneto” da venerdì 26 agosto a martedì 30 agosto.

  • Per informazioni sugli inviti ancora disponibili tel. 041/2726505

 

  • Ogni coupon dà diritto a un invito valido per una persona per assistere gratuitamente alla proiezione prevista

 

  • Gli inviti saranno erogati fino a esaurimento dei posti riservati a ciascuna testata

 

La 73. Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2016 diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

 

 

Related posts