lunedì, 20 Marzo 2023

La storia di Sacco, l’orafo delle star, in un libro

La storia di Sacco, l’orafo delle star, in un libro

In occasione del compleanno dell’orafo crotonese, esce il 24 maggio per Rubbettino “Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita”, libro intervista di Gerardo Sacco con Francesco Kostner.

Il libro è una sorta di scrigno dei ricordi dal quale emergono tante storie, dalle umili origini all’Olimpo del mondo dello spettacolo, dove il maestro Sacco è acclamato come l’orafo delle star.
Per Sacco tuttavia arte orafa e vita non sono scisse, l’arte è uno strumento per comprendere e dare significato alle proprie origini, alla propria cultura.

Ecco uno dei vari episodi raccontati nelle pagine:  “Conobbi Glenn Close a Edimburgo, sul set del film Amleto: ‘L’inchino di una regina al re dei gioielli’, disse salutandomi. Mi fece una carezza, dopo aver notato che le sue parole mi avevano messo in soggezione. Si mostrò meravigliata di sapere che non vivevo in una grande città. Posò con me in tantissime foto. Al contrario di Mel Gibson. In occasione della conferenza stampa organizzata per presentare il film, il suo agente mi avvicinò per concordare il cachet grazie al quale sarei potuto rimanere vicino all’attore americano, beneficiando dell’attenzione dei giornalisti. Il mio sguardo gli fece capire cosa pensassi di lui e della sua assurda richiesta. Non solo: mi alzai immediatamente e presi posto, lontano da Gibson, dall’altra parte del tavolo”.

 

Related posts