
Roma, 6 Luglio – Ci sarà anche Julianne Moore si aggiunge tra le star internazionali in arrivo al Giffoni Film Festival, giunto alla sua 47.ma edizione, al via dal 14 luglio. L’attrice è tra gli ospiti stranieri, insieme a Kit Harington (“Il Trono di Spade”), Amy Adams e Bryan Cranston (“Breaking Bad”). Tornerà anche Mika, che terrà una speciale Masterclass per i giovani giurati del Festival.
Tra gli italiani, Gabriele Salvatores, Carolina Crescentini, Gabriele Muccino, Jasmine Trinca, Margherita Buy, Alessandro D’Alatri, Marco Giallini, Ambra Angiolini, Claudio Amendola, Giovanni Veronesi, Giorgio Colangeli, The Jackal, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro.
Questa edizione, che verte sul tema Into The Magic. Into the magic, propone 175 opere, di cui 101 in concorso, 6 anteprime e 6 eventi speciali, 20 laboratori didattici e creativi, oltre 30 spettacoli e più di 200 eventi gratuiti in 10 location diverse tra piazze e strade di Giffoni Valle Piana, 15 incontri dedicati all’innovazione digitale, 5 Meet the Stars riservati a 5.000 fan non in giuria.
Al centro di tutto ci saranno i 4.600 giurati che guarderanno e voteranno i film selezionati dalla direzione artistica del festival, suddivisi per fasce d’età: Elements +3 (dai 3 ai 5 anni), Elements +6 (dai 6 ai 9 anni), Elements +10 (da 10 ai 12 anni), Generator +13 (dai 13 ai 16 anni), Generator +16 (dai 16 ai 17 anni), Generator +18 (18 anni in su), Gex Doc (sezione dedicata a docenti e filmgoers) e Parental Control – Destinazione Italia (rivolta a tutta la famiglia). Dalle atrocità della guerra alla complessità dei primi amori, passando per l’ostinazione e la voglia di realizzare un sogno, affermando il proprio “io” nel passaggio dall’infanzia all’età adulta: sono solo alcuni dei temi affrontanti dalle storie in concorso tra lungometraggi, cortometraggi e documentari pronti a contendersi i Gryphon Award.
Tante anche le anteprime e gli eventi speciali. Il 14 luglio la magia Disney-Pixar aprirà Giffoni con “Cars 3” e il corto animato che lo precede “Lou”. Il 16 luglio la 20th Century Fox Italia presenterà presentato in anteprima nazionale “Diario Di Una Schiappa – Portatemi A Casa!”. Il 17 luglio ci sarà la première Universal Pictures di “Cattivissimo me 3” (nelle sale il 24 agosto), con la presenza dei doppiatori italiani Arisa, Paolo Ruffini e Max Giusti. Il 18 luglio Eagle Pictures presenterà “Prima di domani” di Ry Russo-Young.
Tanti anche gli eventi speciali, firmati Warner Bros. Pictures e Warner Bros, Entertainment Italia: novità assoluta di quest’anno, Giffoni si apre all’horror con la rassegna “Fright Nights” e, il 20 luglio, l’anteprima internazionale di “Annabelle 2: Creation” di David F. Sandberg. Sarà, invece, la giovanissima Nick Robinson ad accompagnare l’anteprima italiana di “Noi Siamo Tutto”, il nuovo dramma romantico targato Warner Bros. Pictures, in programma venerdì 21 luglio. In occasione dei 20 anni di Harry Potter, poi, non poteva mancare il magico mondo di J.K. Rowling con una serie di attività ed eventi. Si parte con la rassegna Wizars Night, dal 13 al 21 luglio, che riporta sul grande schermo la saga di “Harry Potter” e “Animali Fantastici e dove Trovarli” in 4K Ultra HD™. Il 16 luglio è la volta dell’incontro “Custodiamo la magia del cinema”, organizzato dalla divisione Digitale della Major, con due ospiti d’eccezione: gli YouTuber Violetta Rocks e Claudio di Biagio.
Sei, inoltre, gli Eventi Speciali: il primo appuntamento è la proiezione della trilogia “Il Pianeta Delle Scimmie”, distribuita dalla 20th Century Fox. Si parte con “L’alba Del Pianeta Delle Scimmie” (2011) diretto da Rupert Wyatt, per continuare con “Apes Revolution – Il Pianete Delle Scimmie” (2014), di Matt Reeves (USA, 2014, 130’). A chiudere la proiezione in contemporanea con l’uscita nazionale del nuovo capitolo della saga, “The War: Il Pianeta Delle Scimmie”.
Rainbow, invece, sarà presente con l’anteprima anteprima di uno dei due episodi speciali di “Maggie & Bianca Fashion Friends” e il primo episodio della seconda stagione della serie animata Regal Academy.