
I volti di Rai Cinema in un libro: si intitola “Sguardi d’attore” il volume che raccoglie gli scatti del fotografo Stefano Guindani, prodotto in occasione dei quindici anni di Rai Cinema per raccontare il passato e il futuro attraverso il ritratto dei volti apparsi in tante opere prodotte in questi ultimi 15 anni. Il progetto, che vede la luce grazie a Medicinema, di cui Rai Cinema è partner, ha valenza artistica ma non solo: parte del ricavato della vendita, infatti, contribuirà anche alla gestione della prima sala cinematografica costruita in un centro sanitario italiano, il Policlino Gemelli di Roma.
Una fetta della storia importante del cinema la raccontano i numeri: 630 pellicole realizzate con il contributo della Rai – di cui 270 opere prime e seconde – e 345 documentari, con il coinvolgimento di oltre 350 società di produzione, 550 registi e 600 sceneggiatori.
Tantissimi gli artisti ritratti: ben 353, che hanno posato nei set allestiti da Guindani tra il mese di luglio 2015 e lo scorso febbraio a Milano, Roma e Napoli.
Pubblicato da Rai Eri, “Sguardi d’attore” è il terzo libro all’interno della collana Rai Cinema – Rai Eri dopo l’uscita di “10 Italian Stories – Rai Cinema at MoMA” e “Ricette e ritratti d’attore”.
La sera del 24 maggio è previsto inoltre un evento presso l’ex caserma Guido Reni. Per l’occasione, il ricavato dalla vendita delle foto autografate da Guindani nel corso della serata andrà sempre devoluto al Policlinico Gemelli e molti degli attori presenti si esibiranno suonando e cantando brani musicali accompagnati, tra gli altri, da Violante Placido, Claudia Potenza, Paolo Briguglia, Riccardo Scamarcio, Claudio Santamaria, Francesco Mandelli, Stefano Fresi insieme a Francesco Sarcina de Le Vibrazioni, l’Orchestraccia, gli Zero Assoluto e Pippo Fragapane il mitico dj di “Fuocoammare”.