
Li chiamano Millenials, sono i ragazzi che vanno poco al cinema perchè i prezzi sono alti, amano i film americani, meno gli italiani e poco gli europei, guardano commedie, thriller, ovviamente fantasy, nelle multisale ma di più sul cellulare o sul pc. Lo afferma il Rapporto Giovani, realizzato dall’Istituto Toniolo, per l’Ente dello Spettacolo e presentato alla Festa del Cinema di Roma. Nel dettaglio del rapporto è interessante notare che è il più dei talent la ragione della scelta per il 59,3% per l’intreccio del film, solo per il 17,1% gli attori protagonisti. I ragazzi preferiscono andare al cinema nel weekend, nel primo spettacolo serale (28,9%), mentre il 26,5% preferisce andare in settimana, al primo spettacolo serale. In una settimana, il 52,6% dei Millennials intervistati guarda più di un film, (ma comunque non tutti i giorni). Per loro il cinema di domani sarà quello delle grandi produzioni spettacolari e un sistema di sole grandi sale ipertecnologiche. Guardano I film a casa sullo smartphone (79,4%), seguito dalla tv (77,8%), ma anche sul portatile (70,5%) o sul tablet (43,4% ). Auguri al cinema di domani…