
In prima nazionale, nei giorni 2, 3 e 4 dicembre, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, si svolge il Cine-Concerto Harry Potter e la Pietra Filosofale: l’evento, con l’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.), presentato da Marco Patrignani e Forum Music Village, è realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), con il patrocinio del Comune di Roma e della British Embassy Rome, in collaborazione con Mini Roma (mobility partner), Dimensione Suono Roma, (media partner) e l’Hotel Splendide Royal Roma della Roberto Naldi Collection (hotel partner).
Il film-concerto di Harry Potter è un’altra esperienza tratta dal mondo magico di J.K. Rowling: la prima opera della serie, realizzata nel 2001 e nominata per sette BAFTA e tre premi Oscar, tra cui Miglior colonna sonora originale al 74° Academy Awards, segna ora il debutto della “Harry Potter Film Concert Series” un tour mondiale di Cine-concerti lanciato da CineConcerts e Warner Bros. Consumer Products a partire dallo scorso giugno e che ha già fatto registrare il sold-out all’Hollywood Bowl e in tutti i più importanti teatri in cui è stato annunciato.
Il tour italiano, che vedrà coinvolti sul palco 80 musicisti della O.I.C., mostrerà al pubblico degli appassionati potteriani l’ambizioso progetto di ripresentare ogni pellicola della saga in funzione del format “Cine-Concerto”. La formazione eseguirà dal vivo la straordinaria colonna sonora del premio Oscar John Williams, in sincrono con le immagini, i dialoghi e gli effetti speciali del film proiettato su uno schermo in alta definizione di ben 12 metri.
I biglietti per Harry Potter e la Pietra Filosofale sono in vendita sul sito www.ticketone.it
A dirigere l’Orchestra sarà Justin Freer, acclamato specialista del genere “film with live orchestra” nonché presidente e produttore della CineConcerts.