giovedì, 23 Marzo 2023

David di Donatello 2022, 16 candidature per E’ stata la mano di Dio e Freaks out

David di Donatello 2022, 16 candidature per E’ stata la mano di Dio e Freaks out

Roma, 4 aprile – E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e Freaks out di Gabriele Mainetti guidano la lista dei film con più candidature (16 a testa) alla 67/a edizione di David di Donatello 2022, che saranno consegnati il 3 maggio in diretta in prima serata su Rai 1. A condurre la serata di premiazione, che si svolgerà negli Studi di Cinecittà, tornerà Carlo Conti, affiancato da Drusilla Foer.
La presidente dei David di Donatello ha anche annunciato il primo vincitore: MAESTRALE di Nico Bonomolo, a cui va il david per il miglior corto. Nella categoria erano candidati anche Diorama di Camilla CARÈ, L’ultimo spegne la luce di Tommaso SANTAMBROGIO, Notte romana di Valerio FERRARA e Pilgrims di Farnoosh SAMADI e Ali ASGARI

Tra gli altri film con più candidature Qui rido io di Mario Martone (14) e a pari merito a 11, Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, Diabolik dei Manetti Bros e A Chiara di Jonas Carpignano.

Tutte le candidature 2022:
____________MIGLIOR FILM

Ariaferma
prodotto da Carlo CRESTO-DINA (TEMPESTA) – Michela PINI (AMKA) – RAI CINEMA

per la regia di Leonardo DI COSTANZO
È stata la mano di Dio
prodotto da Paolo SORRENTINO, Lorenzo MIELI

per la regia di Paolo SORRENTINO
Ennio
prodotto Gianni RUSSO, Gabriele COSTA

per la regia di Giuseppe TORNATORE
Freaks Out
prodotto da Andrea OCCHIPINTI, Stefano MASSENZI, Mattia GUERRA (LUCKY RED) – Gabriele MAINETTI (GOON FILMS) – RAI CINEMA

per la regia di Gabriele MAINETTI
Qui rido io
prodotto da Nicola GIULIANO, Francesca CIMA,
Carlotta CALORI (INDIGO FILM) – RAI CINEMA

per la regia di Mario MARTONE

____________MIGLIOR REGIA

Ariaferma
Leonardo DI COSTANZO

È stata la mano di Dio
Paolo SORRENTINO

Ennio
Giuseppe TORNATORE

Freaks Out
Gabriele MAINETTI

Qui rido io
Mario MARTONE

___________MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA

Il cattivo poeta
Gianluca JODICE

Maternal
Maura DELPERO

Piccolo corpo
Laura SAMANI

Re Granchio
Alessio RIGO DE RIGHI, Matteo ZOPPIS

Una femmina
Francesco COSTABILE

________MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

A Chiara
Jonas CARPIGNANO

Ariaferma
Leonardo DI COSTANZO, Bruno OLIVIERO, Valia SANTELLA

È stata la mano di Dio
Paolo SORRENTINO

Freaks Out
Nicola GUAGLIANONE, Gabriele MAINETTI

Qui rido io
Mario MARTONE, Ippolita DI MAJO

__________MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE*

Diabolik
MANETTI BROS., Michelangelo LA NEVE

L’arminuta
Monica ZAPELLI, Donatella DI PIETRANTONIO

La scuola cattolica
Massimo GAUDIOSO, Luca INFASCELLI, Stefano MORDINI

La terra dei figli
Filippo GRAVINO, Guido IUCULANO, Claudio CUPELLINI

Tre piani
Nanni MORETTI, Federica PONTREMOLI, Valia SANTELLA

Una femmina
Lirio ABATE, Serena BRUGNOLO, Adriano CHIARELLI, Francesco COSTABILE

__________MIGLIOR PRODUTTORE

A Chiara
Jon COPLON, Paolo CARPIGNANO, Ryan ZACARIAS, Jonas CARPIGNANO (STAYBLACK PRODUCTIONS) – RAI CINEMA

Ariaferma
prodotto da Carlo CRESTO-DINA (TEMPESTA) – Michela PINI (AMKA) – RAI CINEMA

È stata la mano di Dio
Paolo SORRENTINO, Lorenzo MIELI

Freaks Out
Andrea OCCHIPINTI, Stefano MASSENZI, Mattia GUERRA (LUCKY RED) – Gabriele MAINETTI (GOON FILMS) – RAI CINEMA

Qui rido io
Nicola GIULIANO, Francesca CIMA, Carlotta CALORI (INDIGO FILM) – RAI CINEMA

__________MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

A Chiara
Swamy ROTOLO

Diabolik
Miriam LEONE

Freaks Out
Aurora GIOVINAZZO

Giulia
Rosa PALASCIANO

Qui rido io
Maria NAZIONALE

__________MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

America Latina
Elio GERMANO

Ariaferma
Silvio ORLANDO

È stata la mano di Dio
Filippo SCOTTI

Freaks Out
Franz ROGOWSKI

Qui rido io
Toni SERVILLO

__________MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

È stata la mano di Dio
Luisa RANIERI

È stata la mano di Dio
Teresa SAPONANGELO

I fratelli De Filippo
Susy DEL GIUDICE

L’arminuta
Vanessa SCALERA

Qui rido io
Cristiana DELL’ANNA

__________MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Ariaferma
Fabrizio FERRACANE

Diabolik
Valerio MASTANDREA

È stata la mano di Dio
Toni SERVILLO

Freaks Out
Pietro CASTELLITTO

Qui rido io
Eduardo SCARPETTA

__________MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

America Latina
Paolo CARNERA

Ariaferma
Luca BIGAZZI

È stata la mano di Dio
Daria D’ANTONIO

Freaks Out
Michele D’ATTANASIO

Qui rido io
Renato BERTA

__________MIGLIORE COMPOSITORE*

A Chiara
Dan ROMER, Benh ZEITLIN

America Latina
VERDENA

Ariaferma
Pasquale SCIALÒ

Diabolik
PIVIO & Aldo DE SCALZI

Freaks Out
Michele BRAGA, Gabriele MAINETTI

I fratelli De Filippo
Nicola PIOVANI

__________MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

Diabolik
Titolo: LA PROFONDITA’ DEGLI ABISSI Musica, testi e interpretazione di: Manuel AGNELLI
I fratelli De Filippo

Titolo: FACCIO ‘A POLKA
Musica di: Nicola PIOVANI
Testi di: Nicola PIOVANI, Dodo GAGLIARDE
Interpretata da: Anna FERRAIOLI RAVEL

L’arminuta
Titolo: JUST YOU
Musica e testi di: Giuliano TAVIANI, Carmelo TRAVIA
Interpretata da: Marianna TRAVIA

Marilyn ha gli occhi neri
Titolo: NEI TUOI OCCHI
Musica di: Francesca MICHIELIN, Andrea FARRI
Testi e interpretazione di: Francesca MICHIELIN

Piccolo corpo
Titolo: PICCOLO CORPO
Musica di: Fredrika STAHL
Testi di: Laura SAMANI
Interpretata da: Celeste CESCUTTI, CORO POPOLARE

__________MIGLIORE SCENOGRAFIA

Ariaferma
Luca SERVINO – Susanna ABENAVOLI

Diabolik
Noemi MARCHICA – Maria Michela DE DOMENICO

È stata la mano di Dio
Carmine GUARINO – Iole AUTERO

Freaks Out
Massimiliano STURIALE – Ilaria FALLACARA

Qui rido io
Giancarlo MUSELLI, Carlo RESCIGNO –
Laura CASALINI, Francesco FONDA

_________MIGLIORI COSTUMI

Diabolik
Ginevra DE CAROLIS

È stata la mano di Dio
Mariano TUFANO

Freaks Out
Mary MONTALTO

I fratelli De Filippo
Maurizio MILLENOTTI

Qui rido io
Ursula PATZAK

_________MIGLIOR TRUCCO

Diabolik
Francesca LODOLI

È stata la mano di Dio
Vincenzo MASTRANTONIO

Freaks Out
Diego PRESTOPINO – Emanuele DE LUCA e Davide DE LUCA (prostetico o special make-up )

I fratelli De Filippo
Maurizio NARDI

Qui rido io
Alessandro D’ANNA

________MIGLIOR ACCONCIATURA

7 donne e un mistero
Alberta GIULIANI

A Chiara
Giuseppina ROTOLO

Diabolik
Luca POMPOZZI

Freaks Out
Marco PERNA

I fratelli De Filippo
Francesco PEGORETTI

________MIGLIORE MONTAGGIO

A Chiara
Affonso GONÇALVES

Ariaferma
Carlotta CRISTIANI

È stata la mano di Dio
Cristiano TRAVAGLIOLI

Ennio
Massimo QUAGLIA, Annalisa SCHILLACI

Qui rido io
Jacopo QUADRI

________MIGLIOR SUONO

Ariaferma
Presa diretta: Xavier LAVOREL
Microfonista: Pierre COLLODIN
Montaggio: Daniela BASSANI
Creazione suoni e Mix: Maxence CIEKAWY

È stata la mano di Dio
Presa diretta: Emanuele CECERE
Microfonista: Francesco SABEZ
Montaggio: Silvia MORAES
Creazione suoni: Mirko PERRI
Mix: Michele MAZZUCCO

Ennio
Presa diretta: Gilberto MARTINELLI
Montaggio: Fabio VENTURI
Mix: Gianni PALLOTTO
Freaks Out
Presa diretta: Angelo BONANNI
Microfonista: Diego DE SANTIS
Montaggio: Davide FAVARGIOTTI
Creazione suoni: Mirko PERRI
Mix: Franco PISCOPO

Qui rido io
Presa diretta: Alessandro ZANON
Microfonista: Alessandro PALMERINI
Montaggio: Silvia MORAES
Creazione suoni: Gianluca GASPARRINI
Mix: Giancarlo RUTIGLIANO

________MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX

A Classic Horror Story
Nuccio CANINO

Diabolik
Simone SILVESTRI

È stata la mano di Dio
Rodolfo MIGLIARI

Freaks Out
Stefano LEONI

La terra dei figli
Rodolfo MIGLIARI, Roberto SABA

________MIGLIOR DOCUMENTARIO

Atlantide
di Yuri ANCARANI

Ennio
di Giuseppe TORNATORE

Futura
di Pietro MARCELLO, Francesco MUNZI, Alice ROHRWACHER

Marx può aspettare
di Marco BELLOCCHIO

Onde radicali
di Gianfranco PANNONE

_______MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Belfast
di Kenneth Branagh
Universal Pictures
Gran Bretagna

Don’t Look Up
di Adam McKay
Lucky Red, Netflix
USA

Drive My Car
di Ryusuke Hamaguchi
Tucker Film
Giappone

Dune
di Denis Villeneuve
Warner Bros. Pictures
USA

Il Potere del Cane – The Power of the Dog
di Jane Campion
Netflix
Nuova Zelanda, Australia

***

Il premio al miglior cortometraggio viene assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi.

_______MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2022 è: MAESTRALE di Nico Bonomolo.

***

Il Premio David Giovani viene assegnato da una giuria nazionale di studenti degli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di II grado.

_______DAVID GIOVANI

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
di Riccardo MILANI

Diabolik
dei MANETTI BROS.

È stata la mano di Dio
di Paolo SORRENTINO

Ennio
di Giuseppe TORNATORE

Freaks Out
di Gabriele MAINETTI

Related posts