Roma, 25 febbraio – Un Nastro speciale va a Ridendo e scherzando, Ritratto di un regista all’italiana di Paola e Silvia Scola, prodotto da Palomar e Surf film. “E’ il nostro modo per ricordare con affetto, ancora una volta, Ettore Scola al quale, con questo riconoscimento, facciamo un omagg...
Berlino, 16 Febbraio – Emma Thompson, protagonista di Alone in Berlin, in concorso alla 66ma Berlinale, diretto da Vincent Perez, evita risposte sul tema contemporaneo dei migranti e preferisce parlare di cinema, soprattutto perchè il dolore che esprime silenziosamente nella vicenda tratta dal romanzo...
Presentata a Bari la nuova edizione Bif&st, che si terrà dal 2 al 9 aprile. A Scola, che era presidente del Bif&st, sarà dedicata questa edizione che sarà “una grande festa lui stesso voleva”, hanno spiegato il direttore del Bif&st, Felice Laudadio e il presidente dell’Apul...
Roma, 22 gennaio (Red. Cin) – Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, rimasto in piedi ai lati della platea, ormai piena dell’arena all’aperto, Furio Colombo, Dacia Maraini, Renzo Arbore, Raffaele La Capria, Aurelio De Laurentiis, Paola Cortellesi, Michel Hazanavicius, Beren...
Ridendo e scherzando, il documentario scritto e diretto da Paola e Silvia Scola sul padre Ettore, presentato alla Festa del Cinema di Roma nello scorso ottobre, arriverà ora nelle sale il 1° e il 2 febbraio con un’uscita evento, distribuito da 01 Distribution. Un racconto a distanza ravvicinata, un lung...
Roma, 21 gennaio (Fr. Pierl) – ”Conoscevamo naturalmente la grandezza di papà, ma ci ha stupito questo amore planetario per lui che è arrivato da tutte le parti, anche da paesi come gli Stati Uniti, la Francia, la Germania. Papà ci lascia molto di più di quello che si porta via e quindi dob...
Roma, 21 Gennaio – Dedicata a Ettore Scola la serata dei Nastri d’Argento per il Documentario che aprirà la sera del 25 Febbraio prossimo alla Casa del Cinema le manifestazioni per i 70 anni del Sngci con la consegna dei premi ai migliori documentari dell’anno. Per i Giornalisti Cinematografici...
Roma, 20 gennaio – “Con Ettore Scola scompare un protagonista del cinema italiano. La cultura e lo spettacolo mondiali perdono un grande maestro che ha raccontato, con acume e sensibilità straordinari, vicende, personaggi e periodi della nostra storia contemporanea”. Lo hadichia...
Nove premi e una pioggia di nomination per Ettore Scola festeggiato dai giornalisti cinematografici nella sua lunga storia d’amore con il cinema con molti riconoscimenti, l’ultimo dei quali il Premio speciale dei Nastri d’Argento nel 2014 per Che strano chiamarsi Federico, il film dedicato a Fellini ma...
Roma, 20 Gennaio (Laura Delli Colli) – C’è una grande emozione nel senso di lutto profondo che il cinema vive in queste giornate: 84 anni, soprattutto oggi che la vita ha perso il senso della vecchiaia anagrafica, sono pochi, pochissimi perché l’addio a Ettore Scola sia per tutti semplicemente qua...