Roma, 26 febbraio – Tanti applausi, commozione e standing ovation in platea come a Berlino solo pochi giorni fa per Gianfranco Rosi e Pietro Bartolo, il medico ormai popolarissimo protagonista di Fuocoammare che hanno inaugurato con una foto simbolica e memorabile la serata dei Nastri d’Argento pe...
Roma, 20 febbraio – Per Roberto Cicutto, presidente di Luce Cinecittà, che distribuisce Fuocoammare nelle sale, “il trionfo berlinese del film di Gianfranco Rosi è frutto di un equilibrio fatto del talento e della generosità dell’autore, della sensibilità del cinema pubblico (Mibact,...
Roma, 2o febbraio – Grande soddisfazione per l’Orso d’oro a Fuocoammare di Gianfranco Rosi, anche da LampedusaCinema, l’associazione che produce ogni anno unica rassegna che porta il cinema ai lampedusani, dove non è possibile al momento proiettare neanche il film di Rosi perché...
Roma, 20 febbraio – ”Gianfranco Rosi ci ha regalato una doppia emozione, con un bellissimo film come Fuocoammare e con l’Orso d’oro che siamo felici di aver anticipato con la notizia del Nastro speciale. Giovedì sera a Roma, nella serata dei Nastri ai documentari, lo aspettiamo...
Dopo aver vinto tre anni fa il leone d’oro a Venezia con Sacro Gra, Gianfranco Rosi conquista la Berlinale 2016 vincendo l’Orso d’oro per Fuocoammare, il documentario (arrivato in sala il 18 febbraio, e che riceverà anche un premio speciale dei Nastri d’argento per i documentari)...
Berlino, 17 febbraio – Duetto d’autore, molto letterario e in una perfetta ricostruzione d’epoca sull’età d’oro della lehheratura americana con Genius, debutto alla regia di Michael Grandage, regista fino ad oggi teatrale. E mentre il Festival festeggia i suoi primi 250 mila spettatori per raccon...
Roma, 16 febbraio (Fr. Pierl) – La politica europea sui migranti sta fallendo ma il problema va oltre, la politica non fa niente per loro a livello mondiale. Le teste che si girano sono una sconfitta totale”. Lo spiega Gianfranco Rosi, presentando a Roma Fuocoammare, il suo documentario su L...
Berlino, 16 Febbraio – Emma Thompson, protagonista di Alone in Berlin, in concorso alla 66ma Berlinale, diretto da Vincent Perez, evita risposte sul tema contemporaneo dei migranti e preferisce parlare di cinema, soprattutto perchè il dolore che esprime silenziosamente nella vicenda tratta dal romanzo...
Berlino, 15 Febbraio – Denis Tanovic premio Oscar per No Man’s Land, torna sui suoi temi e a Berlino con la commedia nera Death in Sarajevo che ha il sapore di una forte denuncia del potere. Lo fa in un film nato dalla pièce teatrale Hôtel Europe di Bernard Henri-Lévy, messa in scena per il centen...
Roma, 16 febbraio – Se all’estero il successo del film del Leone d’Oro Gianfranco Rosi viene riportato con una pagina del New York Times che titola «Gloria a Berlino per il film documentario sui migranti», in Italia – dove sarà in sala da dopodomani 18 febbraio – arriva il riconoscimento del...