Roma, 1 aprile – Valentina Pedicini vinse il premio Solinas per il miglior documentario con dal profondo (il Documentario con cui vinse alla Festa del cinema di Roma del 2013, premiato con una menzione speciale ai Nastri d’argento 2014 e candidato ai David di Donatello). È stata Giurata per varie...
Roma, 26 marzo – Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti con 15 candidature, Hammamet di Gianni Amelio con 14 Favolaccedei fratelli d’Innocenzo (13); a 11 L’incredibile Storia Dell’isola Delle Rose DI Sydney Sibilia e Miss Marx di Susanna Nicchiarelli e a 6 Le Sorelle Macaluso di Emma Dante, s...
Roma, 15 marzo – (red. cin) Non ce l’ha fatta Notturno di Gianfranco Rosi ad entrare nella cinquina dei documentari, ma non manca l’Italia fra le nomination degli Oscar 2021 (la serata è in programma il 25 aprile): per la canzone originale, c’è in gara Laura pausini, come coautr...
Roma, 3 marzo – La Biennale di Venezia intende agevolare anche quest’anno la partecipazione degli studenti universitari alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 1 – 11 settembre 2021), offrendo già da oggi una promozione speciale dell’Accredito Cinema Studenti Univer...
Roma, 4 febbraio – Dall’anestesista in prima linea nella lotta al Covid alla depressione combattuta col sorriso da un giovane expat. Dal tragico epilogo della manifestazione di Reggio Emilia del luglio ’60 contro la minaccia di nuovi fascismi in Italia, alle peregrinazioni di un giovane sindacalis...
Roma, 28 gennaio – Il regista Volfango De Biasi torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di un gruppo di pazienti psichiatrici che, insieme al loro psichiatra fuori dalle regole, trovano nella passione per il calcio e per la maglia azzurra una nuova forma di cura al dolore. Quest...
Roma, 2 novembre – Sono decine i messaggi di omaggio per Gigi Proietti, scomparso a 80 anni a causa di problemi cardiaci. Un flusso di ricordi, che passa per centinaia di messaggi di appassionati, e protagonisti del mondo della politica, del teatro e del cinema, dal presidente Mattarella a Stefani...
Roma, 25 ottobre 2020 Signor Ministro, la decisione del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte e del governo di procedere fino a tutto il mese di novembre alla chiusura di cinema, teatri e sale da concerto ci lascia attoniti, sorpresi e fortemente critici pur conoscendo il suo impegno a f...
Roma, 19 ottobre – Un viaggio nei terremoti italiani, dal Belice fino all’Irpinia ed Amatrice, attraverso gli archivi di immagini dell’Istituto Luce è infatti accompagnato da dichiarazioni di uomini di cultura e di scienza, raccolte appunto durante la pandemia, in cui si sente l’ombra lunga emotiv...
Roma, 18 ottobre – (fr. Pierl) Stéphane Benhamou e Daoud Tatou, due figure di riferimento in Francia con le loro comunità per pazienti affetti da autismo grave e altre patologie, sono il riferimento per i protagonisti, interpretati da Vincent Cassel e Reda Kateb in The Spcials – Fuori dal co...