Da oggi, 8 marzo, proprio nella giornata della Festa della donna, esce in sala con Europictures Primadonna, opera prima di Marta Savina che racconta la storia di Lia, una giovane donna, che nella Sicilia degli anni Sessanta rifiutò il matrimonio riparatore portando in tribunale il suo violentatore e i s...
Bari, 8 marzo 2023- La quattordicesima edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, ideato e diretto da Felice Laudadio, si svolgerà da venerdì 24 marzo a sabato 1° aprile nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita e, a Mola di Bari, nel Teatro Van We...
Roma, 6 marzo (red. Cin.) – L’8 marzo, in omaggio alla Festa internazionale della donna, il film Annie Colère della regista Blandine Lenoir ,sulle lotte degli anni 70 in Francia per l’approvazione della legge sull’aborto, inaugura la 13ma edizione del Francofilm ideato e organizzato dal Centre Sai...
Roma, 7 marzo 2023- Ci ha lasciati sabato pomeriggio Adriano Pintaldi, era da tempo ammalato ma ancora pronto a varare come sempre nuovi progetti. Adriano è stato un autentico pioniere tra gli uffici stampa del cinema italiano, ai quali ha dedicato anni e anni di impegno passando poi alla promozione di...
Roma, 1 marzo 2023- “La vita ci fa sempre incontrare le persone necessarie a svelare il destino che ci attende. Nulla è casuale”. A dirlo è Giancarlo Scarchilli che ha diretto il documentario su Pier Paolo Pasolini, in uscita al cinema come evento speciale il 5-6-7 marzo distribuito da Medusa. Di fatto...
Roma, 1 marzo 2023- “Io volevo solo fare il dj”. È questo il pensiero di Enrico Frattasio (interpretato da Luigi D’Oriano) quasi inconsapevole di essere diventato insieme ai suoi fratelli Peppe (Giuseppe Arena) e Angelo (Emanuele Palumbo) il re dei pirati, e della pirateria. Questa storia di pirateria c...
Roma, 1 marzo 2023- Aperte le iscrizioni alla XII edizione di Bookciak, Azione! l’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL che porta in anteprima alla Mostra di Venezia i bookciak: corti sperimentali di max tre minuti ispirati ai libri dell’editoria itali...
Roma, 27 Febbraio 2023– “Ci sono alcuni habitué dei Nastri, altre new entry. Sono stati visti ben 130 documentari e ne sono stati selezionati 55. Questo è un palmarès che è la sintesi di un anno molto importante per i documentari”. A parlare è Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giorna...
Roma, 27 Febbraio – Nastri d’Argento a La generazione perduta di Marco Turco per il ‘Cinema del Reale’ e in ex aequo per ‘Cinema, Spettaolo, Cultura’ – con il ‘Documentario dell’anno’ Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel, presentato a Venezia – ai film En...
Berlino, 24 febbraio 2023- È stato presentato in anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, in Concorso nella sezione Encounters, il film documentario Le mura di Bergamo di Stefano Savona, realizzato con il supporto di Danny Biancardi, Sebastiano Caceffo, Alessandro Drudi,...