lunedì, 27 Marzo 2023

Carnelutti e Von Trotta all’Ischia Film Festival

Carnelutti e Von Trotta all’Ischia Film Festival

Roma, 26 giugno -Al Castello Aragonese di Ischia si è aperta la XIV Edizione dell’Ischia Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale sulle location che valorizza il binomio Cinema&Turismo.

“Ogni anno sono sempre emozionato nel dare il via all’Ischia Film Festival e il benvenuto a tutti i nostri ospiti che arrivano davvero da tutto il mondo, regalando al progetto la nota di qualità che ci onora – ha dichiarato il Direttore Michelangelo Messina, aggiungendo – Vi invito a seguire il programma di ogni singola giornata anche tramite i nostri canali social-web che sono aggiornati costantemente.

Tra i tanti ospiti, Valentina Carnelutti, attrice, regista, sceneggiatrice e doppiatrice, per la proiezione di ‘Arianna’. “Nel film interpreto uno dei personaggi centrali e molto complessi, la mamma di Arianna. Una esperienza intensa legata al plot della storia, in cui a prevalere sono i sentimenti e le emozioni”, ha affermato Valentina, nota, tra le altre cose, anche per il pluripremiato cortometraggio ‘ReCuiem’.

Christian Marazziti ha presentato ‘E-Bola’: “Una pellicola a cui tengo tantissimo; per me era doveroso per rendere omaggio agli operatori impegnati, a tutti i livelli, nel settore sanitario e ai tanti volontari che li aiutano. ‘E-Bola’ si ispira a fatti di cronaca realmente accaduti e che non possono essere dimenticati. Abbiamo collaborato con un team di ricercatori per rendere il tutto più realistico e, poi, la bravura degli attori ha fatto il resto”, ha raccontato Marazziti.

Per le anteprime italiane, da segnalare la proiezione di “The heritage of love”. Tra gli altri ospiti Margarethe Von Trotta, Catherine Dussart, Anjorka Strechel e Peppino Mazzotta noto al grande pubblico per il suo ruolo nella fortunata serie ‘Il Commissario Montalbano’ e per la partecipazione a ‘Cado dalle nubi’ di Checco Zalone.

Sarà anche aperta una ampia finestra sul dramma dell’immigrazione. Grazie ad un taglio particolare, con riprese in soggettiva e dialoghi quanto più fedeli possibile alla realtà, il documentario ‘Respiro’, racconta l’esperienza di una giovane donna giunta, dopo mille peripezie, in Italia. Importante anche il focus che sarà dedicato all’Ucraina e la proiezione di un è un docu-film “Irpinia, mon amour”.

Tanti gli incontri in programma con attori e registi. Nella sezione “Parliamo di Cinema” vi saranno Vahram Mkhitaryan (regista di Milky brother), Margarethe von Trotta (regista e componente della giuria), Andrea Busa e Marco Scotuzzi (registi e presenti al Festival per “Respiro”), Federico Di Cicilia (regista di Irpinia, mon amour), Andriy Khalpakhchi (membro del Molovist FilmFestival) e Nour Gharbi (regista e produttore esecutivo, presente al Festival con Makusatsu).

Tra le tante pellicole, l’anteprima italiana di “Maggie’s Plan”, il nuovo film di Rebecca Miller, la figlia del noto drammaturgo Arthur Miller, a sua volta scrittrice oltre che regista.

Related posts