
Dopo le riprese in Italia terminate in agosto, Cristiano Bortone batte ora il primo ciak della parte cinese del suo nuovo film Caffè. Il film è la prima co-produzione ufficiale tra l’Italia e la Cina in base al nuovo trattato firmato di recente fra le istituzioni dei due paesi. Protagonisti di questa parte del film l’attrice icona del regista Ye Lou, Tan Zhuo, e Fangsheng Lu, protagonista maschile di serie TV di grande successo.
Le riprese avverranno interamente nella suggestiva regione tropicale dello Yunnan, ai confini con il Laos.
Proprio il caffè è l’elemento comune che lega fra loro in maniera sorprendente i tre destini che si intrecciano nel film: dall’Italia, al Belgio fino alla Cina dove un giovane manager di un colosso petrolchimico, grazie alla suggestione di una giovane artista locale, si trova a scegliere tra la sua carriera destinata al successo e la salvezza di una valle di coltivatori di caffè dalla devastazione ambientale.
“Questa produzione è davvero una sfida appassionante – dice Bortone – Fin dall’inizio ho insistito affinché, a parte me e il direttore della fotografia Vladan Radovic, l’intero cast e troupe fossero locali, in modo da rendere ogni parte del film veramente realistica. È un po’ come realizzare tre film in uno e, in questo caso, è facile immaginare come dirigere un film in cinese sia un’avventura unica”.
Dopo la Cina le riprese termineranno l’11 gennaio in Belgio.
Caffé sarà distribuito in Italia da Officine Ubu.