martedì, 28 Marzo 2023

Al via Ciné, a Riccione

Al via Ciné, a Riccione

Roma, 5 luglio – Al via a Riccione la sesta edizione di Ciné, la manifestazione estiva dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA in collaborazione con gli esercenti di ANEC e di ANEM, in programma fino all’8 luglio.

La serata inaugurale di martedì 5 luglio èdedicata ai protagonisti della commedia italiana, che saranno premiati a Riccione nel corso della tradizionale serata evento dei CinéCiak d’oro. Piera Detassis, direttore di CIAK e presidente della Fondazione cinema per Roma, consegnerà i premi  ai titoli e ai protagonisti che hanno lasciato il segno nel genere cinematografico più popolare. Anche quest’anno CIAK darà inoltre un riconoscimento speciale: l’Absolut Comedian, assegnato a  Sabrina Ferilli “per tutte le sfumature della sua arte e umanità: popolare ma senza alcuna paura di sfidare i luoghi comuni, al cinema come nelle battaglie della vita civile. Un’attrice capace di ironia, autoironia e insieme lievità drammatica. Dolente e brillante, cioè un mix assolutamente singolare nel nostro cinema”, come spiega la Detassis.

Tanti gli ospiti che sfileranno sul tappeto rosso di Ciné nel corso della manifestazione: da Fabio Troiano, Martina Stella e Sandra Milo per Prima di lunedì, la nuova commedia di Massimo Cappelli distribuita da Koch Media, che vede i tre attori al fianco di Vincenzo Salemme, al cast tutto al femminile di 7 minuti, pellicola diretta da Michele Placido che a Riccione sarà accompagnato da Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Ottavia Piccolo e Violante Placido per presentare alcune anticipazioni sul film che arriverà in sala con Koch Media. Sempre per Koch Media, sono attesi a Riccione  anche Toni D’Angelo e Fortunato Cerlino, regista e interprete (insieme a Michele Riondino) di Falchi,  crime movie su due agenti della sezione speciale della squadra mobile di Napoli. Alcuni degli ospiti della scuderia Koch Media incontreranno il pubblico di Riccione durante una speciale serata evento, nel corso della quale presenteranno i film che li vedranno protagonisti nella prossima stagione cinematografica: Michele Placido, Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fortunato Cerlino e Fabio Troiano saranno i protagonisti di questo talk in Piazzale Ceccarini (mercoledì 6 luglio ore 21.15).

A presentare in anteprima alcune immagini inedite di I babysitter, commedia prodotta da Colorado Film che arriverà in sala il prossimo autunno per Medusa, saranno presenti a Riccione il regista Giovanni Bognetti con Diego Abatantuono, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli, Andrea Pisani e Luca Peracino. Saranno a Ciné anche  Lillo & Greg, Paolo Ruffini, Nino Frassica, Eleonora Giovanardi e il duo comico degli Arteteca accompagnati dal regista Volfango De Biasi per presentare Natale a Londra – Dio salvi la Regina,  pellicola targata Filmauro in sala a dicembre per Universal Pictures.  A Riccione The Walt Disney Company Italia annuncerà il titolo di una nuova produzione tutta italiana che arriverà nelle sale il prossimo 24 novembre, diretta da Luca Lucini. Per l’occasione sarà presente Gennaro Nunziante che ha curato il soggetto e la sceneggiatura del film.

Vasto programma di CinéMAX: un intero mese di eventi tematici legati al cinema, che hanno preso il via a partire dalla Notte Rosa del 1 Luglio e che animeranno Riccione fino alla fine del mese. Dopo la serata speciale targata Premium Cinema, che domenica 3 luglio ha visto il bikini assoluto protagonista sia della sfilata di costumi indossati nel film dagli anni ’60 ad oggi, nei giorni di Ciné Piazzale Ceccarini si trasformerà in un vero e proprio cinema all’aperto. La CinéArena by Giometti Cinema ospiterà molti film in anteprima tra cui: Skiptrace – Missione Hong Kong di Renny Harlin, film distribuito da Notorious Pictures con la strana coppia formata da Jackie Chan e Johnny Knoxville sulle orme di un pericoloso boss del crimine organizzato (mercoledì 6 luglio ore 22.00, Piazzale Ceccarini – Giometti CinéArena) e New York Academy, pellicola che racconta amori, rivalità e amicizie nella più prestigiosa scuola di spettacolo di New York, distribuito da Eagle Pictures (giovedì 7 luglio ore 21.30,  Piazzale Ceccarini – Giometti CinéArena).

Oltre all’arena all’aperto, molte altre sono le anteprime per il pubblico di CinéMAX:  l’esilarante e romantica commedia Se permetti non parlarmi di bambini, distribuita da Microcinema (martedì 5 luglio ore 20.00, Giometti Cinepalace),  il documentario di Morgan Neville  The Music of Strangers: Yo-Yo Ma and the Silk Road Ensemble, per gentile concessione  di I Wonder Pictures (martedì 5 luglio ore 22.00, Giometti Cinepalace), il documentario Lumière! L’invenzione del cinematografo, realizzato da Thierry Frémaux e Lucien Logette per ricordare la storia della famiglia che inventò il cinema, sugli schermi italiani grazie alla Cineteca di Bologna (mercoledì 6 luglio ore 22.00, Giometti Cinepalace), sempre per I Wonder ci sarà The Student, film di Kirill Serebrennikov presentato a Cannes nella sezione  Un Certain Regard. Verrà inoltre presentato a Riccione, con una proiezione speciale riservata agli accreditati,  Io prima di te (Me Before You), storia d’amore che vede protagonisti Emilia Clarke e Sam Clafin, in sala dal 1 settembre per Warner Bros.  Ad introdurre le proiezioni dell’Arena di Piazzale Ceccarini, in collaborazione con Luce Cinecittà, saranno alcuni cinegiornali dell’archivio storico dell’Istituto Luce girati a Riccione: dall’elezione di Miss Romagna ai set cinematografici, passando per le invasioni di turisti in Riviera.

Il programma di proiezioni targate CinéMAX proseguirà fino al 10 luglio con il ciclo Mezzanotte con Hitchcock, una selezione di film del maestro del cinema che verranno proiettati nell’Arena di Piazzale Ceccarini, e con tanti altri film anche riservati al pubblico più giovane come la maratona dedicata a L’era Glaciale (domenica 10 luglio dalle ore 19.00). Inoltre per tutto il mese di luglio, le iniziative di CinéMAX trasformeranno Riccione in un vero e proprio palcoscenico ricco di mostre, eventi, perfomance e spettacoli dedicati alla settima arte.

 

 

 

Related posts