
Roma, 16 Aprile 2019- Dal 3 al 5 maggio Palazzo Merulana a Roma, diventa il luogo della discussione al femminile, su cinema, tv e letteratura. E’ quanto accade con Visionarie, evento che coinvolgerà registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici e attrici per rappresentare i linguaggi artistici e cinematografici al femminile. Donne protagoniste del mondo del cinema, dell’audiovisivo e della letteratura discuteranno del “potere” dello sguardo femminile e di come “il genere” possa o meno influenzare la narrazione. L’evento vuole essere, inoltre, nelle intenzioni degli organizzatori “lo spunto per una riflessione sulla rivoluzione del #Metoo alla presenza di alcune protagoniste del movimento che hanno rotto il silenzio nel mondo dello spettacolo, della politica, dei media e in più in generale del lavoro”.
“Visionarie” vede nel Comitato d’Onore: Jane Campion, che invierà uno speciale video saluto, Luciana Castellina, Liliana Cavani, Piera Degli Esposti, Dacia Maraini e Shirin Neshat che ha generosamente concesso l’utilizzo delle immagini simbolo della manifestazione.
“Visionarie” prevede anche un premio, alla millenial visionaria, per la “visione, il coraggio, la passione”. La vincitrice, designata dal Comitato scientifico presieduto da Giuliana Aliberti, vincerà una settimana di workshop.
Tutti i filmati proiettati saranno selezionati dalla Direzione e da un Comitato tecnico-scientifico formato da Gloria Malatesta (CSC), Anna Negri (Scuola Volonté), Chiara Sbarigia (APA), WIFT – Women in film, television and media Italia, Dissenso Comune, Società italiana delle letterate (SIL), Gabriella Gallozzi (Bookciak Magazine), Marilena Francese (Associazione Musa Doc).
“Visionarie” è realizzato In partnership con Fondazione Elena e Claudio Cerasi, CoopCulture, Palazzo Merulana, con il patrocinio del MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, APA – Associazione Produttori Audiovisivi, con il supporto di Roma Lazio Film Commission, in collaborazione con Regione Campania Film Commission, CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Swedish Film Institute, SIL – Società Italiana delle Letterate, media partner Rai Fiction, Dire, Bookciak Magazine.