
Cannes, 23 maggio (l.d.c.) – Foto di gruppo senza fuochi d’artificio ma sotto un autentico firmamento di stelle, questa sera a Cannes che festeggia i suoi 70 anni con la reunion delle Palme d’Oro di tutti i tempi, dei Presidenti di Giuria, dei Premi eccellenti di interpretazione collezionati in sette decenni dal meglio del cinema internazionale. In una sera insomma 70 anni di divismo, di mondanità, di successi, di mercato e di cultura in una sfilata di griffe con la mondanità internazionale sulla montèe des marches più attesa di quest’edizione. Per spegnere le candeline sulla torna del Festival all’Italia sono arrivati anche Nanni Moretti, Laura Morante, Valeria Golino, Dario Argento, Matteo Garrone ed è tornata Monica Bellucci che ci sarà poi ancora una volta quando domenica Cannes 70 chiuderà i battenti. E il Festival ha chiesto di fermarsi anche a Sergio Castellitto che ha appena presentato il film uscito in sala anche in Italia.
Con Paolo Sorrentino il Direttore Thierry Fremaux ha voluso les italiens del cinema più amati in Francua accanto accanto al meglio del cinema francese e del divismo internazionale. Tutti insieme per una serata di festa blindata e stemperata –per i fatti di Manchester- in un clima che ha abolito eccessi e fuochi d’artificio. In sala e ancor più nel ricevimento che seguirà la cerimonia del 70.mo sono entrati tra gli altri Oliver Stone, Diane Kruger ,Lambert Wilson, Sandrine Bonnair, Nastassja Kinski Abel Ferrara, Salma Hayek, Sofia Coppola, Mathieu Kassovitz, Charlize Theron, Alfonso Cuaron, Guillermo Del Toro, Alejandro G.Inarritu, Elle Fanning, Agustin Almòdovar Laetitia Casta, Cécile De France, Colin Farrell, Emmanuelle Beart, Valérie Donzelli, Marion Cotillard, Nicolas Winding Refn, Emmanuelle Devos, Naomi Kawase, Abderrahmane Sissako, Jacques Doillon, Fatih Akin, André Dussolier, Tilda Swinton, Adrian Brody, Nicole Garcia, Jean-Pierre Jeunet, Marthe Keller, Michel Hazanavicus, Kristin Scott-Thomas, Diego Luna, Paul Lavedir e ancora, Jerzy Skolimowski, Gael Garcia Bernal, Ludivine Sagnier, Céline Sallette, Antonio Banderas, Amos Gitai.
Tra gli attori sfilano anche Kristen Dunst, Juliette Binoch, Benicio del Toro e Christoph Waltz. Insomma un parterre des rois straordinario per un compleanno che lascerà il segno anche se la giornata a Cannes, tra la serie televisiva firmata da Jane Campion e l’esordio al Festival di ben due film italiani è sembrata più in sintonia con il clima poco frizzante che il mondo sta vivendo dopo Manchester e che Cannes ha voluto segnalare rendendo comunque omaggio alle vittime con un minuto di silenzio nel rumore del Festival. Fine serata a porte chiuse, con una cena altrettanto esclusiva e così si chiuderà a mezzanotte la giornata iniziata con il photocall indimenticabile dei 70.