HomeARTICOLIOscar, 'Anora' di Sean Baker stravince con ben cinque statuette

Oscar, ‘Anora’ di Sean Baker stravince con ben cinque statuette

Los Angeles, 3 marzo- Anora film scritto, diretto e montato da Sean Baker, già vincitore della Palma d’Oro a Cannes lo scorso anno, è il Miglior Film della stagione secondo l’Academy che ha consegnato i premi Oscar nell’ambito della 97esima edizione dei prestigiosi riconoscimenti hollywoodiani a Los Angeles domenica 2 marzo.
Anora ha battuto il favorito The Brutalist di Brady Corbet portando a ben casa cinque premi ovvero miglior regia, miglior attrice alla protagonista Mickey Madison (che ha battuto la grande favorita al premio Demi Moore), migliore sceneggiatura originale (Sean Baker), miglior montaggio e miglior film.

Migliore attore protagonista Adrien Brody che vince il secondo premio Oscar della sua carriera per la sua interpretazione di László Tóth in The Brutalist. L’attore statunitense, che aveva già portato a casa il riconoscimento per il Miglior attore protagonista per Il Pianista nel 2002, ha battuto Timothée Chalamet, altro favorito all’Oscar con la sua interpretazione di Bob Dylan.
Miglior Film Internazionale va a Walter Salles per il suo Io sono ancora qui, battendo il favorito Emilia Pérez.
L’attrice statunitense Zoe Saldana per il ruolo di Rita Moro Castro in Emilia Pérez ha vinto come Migliore attrice non protagonista avendo la meglio su una rosa di colleghe che includeva anche Isabella Rossellini, candidata nella stessa categoria per Conclave. Miglior attore non protagonista invece è Kieran Culkin che vince l’Oscar per il suo ruolo in A Real Pain.

Migliore fotografia per Lol Crawley, responsabile della fotografia dell’acclamato The Brutalist, Miglior sonoro e migliori effetti visivi vanno a Dune – Parte Due, miglior Scenografia e migliori costumi per Wicked, miglior trucco e acconciatura per The Substance. Il brano di Clement Ducol e Camille, autori di El Mal, incluso nella colonna sonora di Emilia Pérez è stato premiato come Migliore canzone originale. Mentre l’Oscar Miglior Colonna Sonora va al compositore Daniel Blumberg che ha lavorato alle musiche inedite per il film The Brutalist.

Miglior documentario è No Other Land e The Only Girl in the Orchestra: la storia di Orin O’Brien è il miglior cortometraggio documentario. Infine Flow è il miglior film d’animazione, mentre In the Shadow of the Cypress è il miglior corto d’animazione.

Must Read