HomeARTICOLIAddio a Eleonora Giorgi, regina della commedia anni ottanta

Addio a Eleonora Giorgi, regina della commedia anni ottanta

Roma, 3 marzo- Addio a Eleonora Giorgi. Regina della commedia degli anni ottanta, l’attrice è morta nella clinica Paideia di Roma all’età di 71 anni al termine di una lunga malattia.
Aveva esordito al cinema quando aveva diciotto anni in una piccola parte nel film ‘Roma’ di Federico Fellini, l’anno seguente, nel 1973 il suo primo ruolo da protagonista ovvero ‘Storia di una monaca di clausura’ di Domenico Paolella con al suo fianco Catherine Spaak.

Un film che la lancia nel filone sexy all’italiana: da ‘Appassionata’ di Gianluigi Calderone interpretato in coppia con Ornella Muti a ‘Il bacio’ di Mario Lanfranchi, da ‘Alla mia cara mamma nel giorno del suo compleanno’ di Luciano Salce a ‘La sbandata’ di Salvatore Samperi fino a ‘Cuore di cane’ di Alberto Lattuada.
Partecipa poi a diversi film drammatici tra cui ‘L’Agnese va a morire’ di Giuliano Montaldo, ‘Un uomo in ginocchio’ di Damiano Damiani e ‘Dimenticare Venezia’ di Franco Brusati.

Negli anni settanta la Giorgi diventa protagonista poi di tante commedie brillanti che spopolano al botteghino e diventa la spalla di Renato Pozzetto, Adriano Celentano e Nino Manfredi. Tra i film: ‘Mani di fata’, ‘Mia moglie è una strega’, ‘Nudo di donna’, ‘Mani di velluto’, ‘Grand Hotel Excelsior’. Con Carlo Verdone dà vita a uno dei film più celebri degli anni ottanta: ‘Borotalco’ (1982) diretto dallo stesso Verdone e vince il David di Donatello e il Nastro d’Argento per il personaggio di Nadia Vandelli. Nel 1983 recita in ‘Sapore di mare 2-Un anno dopo’ di Bruno Cortini e nuovamente nel 1988 al fianco di Carlo Verdone in ‘Compagni di scuola’, di fatto il suo ultimo film.
Negli anni novanta e duemila la sua attività di attrice si è concentrata in televisione con piccole parti in fiction come ‘I Cesaroni’ o ‘Don Matteo’. Ma la Giorgi è stata anche produttrice, attrice teatrale, conduttrice radiofonica con ‘Effetto Notte’ su Rai Radio Due, concorrente del programma tv ‘Ballando con le stelle’ e ‘Grande Fratello Vip’ e anche regista di due film: nel 2003 ‘Uomini & donne, amori & bugie’ e nel 2009 ‘L’ultima estate’.

Must Read