
Berlino, 29 febbraio – “Voglio dedicare, questo premio, a tutti gli storti, tutti gli sbagliati, tutti gli emarginati, tutti i fuori casta – ha aggiunto – e ad Antonio Ligabue e alla grande lezione che ci ha dato, che è ancora con noi, che quello che facciamo in vita rimane”. Lo ha detto Elio Germani ricevendo l’orso d’argento come miglior attore per Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, ritratto del pittore Antonio Ligabue. A completare il trionfo italiano alla Berlinale c’è il premio Per la miglior sceneggiatura per i fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo con la loro opera seconda, Favolacce (he ha fra gli interpreti anche Germano): “Abbiamo scritto “Favolacce” a 19 anni e adesso siamo molto più vecchi, la commozione è inevitabile – hanno detto -. Grazie ai bambini che recitano nel film e che ci hanno permesso di crescere, alla nostra famiglia e a tutti gli amori che contiene, e grazie a mio fratello”.
L’orso d’oro va a There Is No Evil dell’iraniano Mohammad Rasoulof, regista al quale non è permesso di lasciare l’Iran, che nel film, acquisito per la distribuzione in Italia da Satine, racconta quattro storie su pena di morte, la repressione, colpa e responsabilità civile. “Nessuna guerra può bloccare le nostre vite, i nostri desideri. I muri eretti dai dittatori non potranno mai fermarci” hanno detto i produttori, e dal palco è stato gridato al regista: “Mohammad tu non sei solo”.
Tutti i premi:
ORSO D’ORO
Sheytan Vojud Nadarad (There is no evil), Mohammad Rasoulof
ORSO D’ARGENTO GRAN PREMIO DELLA GIURIA
Eliza Hittman, Never Rarely Sometimes Always
ORSO D’ARGENTO MIGLIOR REGIA
Hong Sang-soo, The Woman Who Ran
ORSO D’ARGENTO MIGLIORE ATTRICE
Paula Beer, Undine
ORSO D’ARGENTO MIGLIORE ATTORE
Elio Germano, Hidden Away
ORSO D’ARGENTO MIGLIOR SCENEGGIATURA
Bad Tales, dirs: Damiano & Fabio D’Innocenzo
ORSO D’ARGENTO MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO
Jurgen Jurges for the cinematography in DAU. Natasha
ORSO D’ARGENTO PREMIO SPECIALE 70ESIMA EDIZIONE BERLINALE
Delete History, dirs: Benoît Delépine and Gustave Kerven
INCONTRI
MIGLIOR FILM
The Works And Days (Of Tayoko Shiojiri In The Shiotani Basin), dirs: CW Winter and Anders Edström
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
The Trouble With Being Born, dir: Sandra Wollner
MIGLIOR REGIA
Cristi Puiu, Malmkrog
Matías Piñeiro, Isabella (Special Mention)
BERLINALE DOCUMENTARY AWARD
Irradiated, dir: Rithy Panh
Notes From The Underworld, dirs: Tizza Covi and Rainer Frimmel (Special Mention)
GWFF BEST FIRST FEATURE AWARD
Los Conductos, dir: Camilo Restrepo
Naked Animals, dir: Melanie Waelde (Special Mention)
GOLDEN BEAR BEST SHORT FILM
T, dir: Keisha Rae Witherspoon
SILVER BEAR JURY PRIZE SHORT FILM
Filipiñana, dir: Rafael Manuel
SHORT FILM AWARD
Genius Loci, dir: Adrien Mérigeau
PREMI DELLA GIURIA ECUMENICA
There Is No Evil, dir Mohammad Rasoulof (Competition)
Father, dir: Srdan Golubović (Panorama)
Zero, dir: Kazuhiro Soda (Forum)
FIPRESCI
Undine, dir: Christian Petzold (Competition)
The Metamorphosis Of Birds, dir: Catarina Vasconcelos (Encounters)
Mogul Mowgli, dir: Bassam Tariq (Panorama)
The Twentieth Century, dir: Matthew Rankin (Forum)