
Il Bif&st – Bari International Film Festival torna per l’edizione 2018 dal 21 al 28 aprile.
La regista Margarethe von Trotta è la presidente del Bif&st. Il regista Ettore Scola, che lo ha presieduto fino alla sua scomparsa, ne è il presidente onorario. Il direttore artistico è Felice Laudadio, il direttore organizzativo è Angelo Ceglie.
Tra le anteprime internazionali, al Teatro Petruzzelli, saranno presentati 8 titoli.
Panorama internazionale: Verranno presentati in concorso 12 film provenienti da tutto il mondo.
Lezioni di cinema e “Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence”: otto personalità del cinema (registi, attori, attrici, sia italiani che stranieri) terranno ogni mattina al Teatro Petruzzelli, al termine di un film da loro diretto o interpretato, una Lezione di cinema.
I premi della sezione ItaliaFilmFest verranno consegnati una sera dopo l’altra dal 21 al 28 aprile al Teatro Petruzzelli. I vincitori parteciperanno, alle 17, prima della proiezione dei loro film al Multicinema Galleria, ad un Focus su… condotto da Franco Montini.
ItaliaFilmFest – Lungometraggi in concorso
ItaliaFilmFest – Opere prime e seconde in concorso
Cinema & Scienza: Werner Herzog: il Bif&st 2018 ha in preparazione una rassegna di sette film documentari, al termine di ciascuno dei quali un insigne scienziato italiano commenterà per e con il pubblico le immagini passate sullo schermo.
La memoria, la storia: Festival Marco Ferreri
Incontri con i protagonisti dei film in programma e conferenze stampa
La tradizionale conferenza stampa per l’annuncio dei primi titoli e dei primi nomi inclusi nel programma del Bif&st 2018 si svolgerà a Bari venerdì 23 febbraio.
La conferenza stampa per l’annuncio del programma generale e definitivo del Bif&st 2018 si svolgerà a Roma giovedì 12 aprile.